A CHI SI RIVOLGE
- A chi desidera approfondire la conoscenza delle famiglie olfattive e la loro evoluzione nel tempo
- A professionisti dei settori marketing, valutazione, formazione
È richiesta una buona conoscenza delle nozioni di base a seguito della partecipazione ai nostri corsi “Introduzione alla profumeria” oppure prima settimana di “Professione Olfatto”. Diversamente sarà previsto un test d’ingresso al corso per verificare che il livello di preparazione di tutti i partecipanti sia allineato.
PROGRAMMA
- Analisi delle origini e dello sviluppo della famiglia olfattiva legnosa
- Approfondimento sulle innovazioni legate alle materie prime, dall’introduzione delle molecole di sintesi alle nuove frontiere della sostenibilità
- Panoramica sui cambiamenti sociali, culturali e sul mercato distributivo
- Classificazione delle fragranze iconiche che hanno segnato ogni fase dell’evoluzione
OBIETTIVI
- Comprendere l’evoluzione delle famiglie olfattive e il loro contesto storico
- Analizzare come innovazioni e cambiamenti sociali abbiano influenzato la creazione di nuove strutture olfattive
- Acquisire una visione completa del linguaggio olfattivo e delle sue trasformazioni
MATERIALI DIDATTICI DEL CORSO
Nella quota di partecipazione sono compresi i materiali utilizzati in aula per le prove olfattive e la dispensa con i contenuti teorici e gli esercizi pratici.
COSTI DEL CORSO
- PRIVATO € 550,00 iva inclusa
- AZIENDA per persona € 650,00 + iva 22%
DURATA
1 giornataORARIO
9.30 – 17.30 (con un’ora di pausa pranzo libera)
Iscrizione
Altri corsi formativi
-
Parma La Città del Profumo
€0,00 IVA ESCLUSAAggiungi al carrello This product has options that may be chosen on the product page Dettagli Quick View -
Profumeria artigianale made in Italy
€0,00 IVA ESCLUSAAggiungi al carrello This product has options that may be chosen on the product page Dettagli Quick View -
Esaurito
Le materie prime della profumeria – esperidate
€0,00 IVA ESCLUSA