
16/9/2025 – IL NUOVO CALENDARIO DELLA FORMAZIONE OLFATTIVA 2026: CULTURA, COMPETENZE, OPPORTUNITA’
Una proposta completa che accompagna professionisti e appassionati nel mondo delle fragranze, per offrire conoscenze solide, specializzazioni mirate e reali occasioni di crescita.
Il profumo è cultura, linguaggio e memoria. Da oltre vent’anni, Mouillettes & Co si impegna a trasmettere questa ricchezza attraverso la formazione olfattiva più completa in Italia, con un calendario che supera i 35 corsi annuali.
Grazie alla partnership – esclusiva per l’Italia – con la società francese Cinquième Sens, i corsi garantiscono standard internazionali e un aggiornamento continuo sui trend di mercato. Il risultato è una formazione che non si limita a trasferire nozioni, ma apre a una vera comprensione del mondo delle fragranze e delle sue dinamiche di mercato.
L’offerta formativa si rivolge sia agli appassionati, pronti a intraprendere un viaggio sensoriale e culturale, sia agli operatori del settore, che trovano nei corsi un aggiornamento indispensabile per la propria crescita professionale.
Il percorso formativo si articola in quattro aree:
- Full immersion, per vivere un’esperienza intensiva e completa di avvicinamento o specializzazione. Alla tradizionale formula di Professione Olfatto, si affiancano la versione PRO, dedicata a chi già lavora nel settore, e la Summer School pensata per chi vuole avvicinarsi al mondo del profumo con un approccio professionale.
- Corsi base, pensati per chi desidera scoprire i capisaldi della cultura olfattiva.
- Percorsi marketing e tecnico, dedicati agli addetti ai lavori che vogliono arricchire le proprie competenze nei vari segmenti distributivi della profumeria o per approfondire le conoscenze tecniche della composizione del profumo.
- Aggiornamenti, giornate indispensabili per approfondire tematiche specifiche sulle novità del mercato e sulle nuove tendenze olfattive.
Il 2026 porta inoltre due appuntamenti inediti:
- Il nuovo corso completo di marketing “Il linguaggio delle fragranze”, articolato in cinque giornate dedicate a temi chiave del settore: Profumeria artigianale italiana e internazionale, Un secolo di profumi femminili, Un secolo di profumi maschili, Fragranze ambiente, Profumo-personalità-immagine.
- Una Giornata da Naso 2 – Il viaggio continua, un percorso pensato per chi ha già vissuto l’esperienza di Una Giornata da Naso e vuole proseguire l’approfondimento. Quattro nuovi incontri accompagneranno i partecipanti alla scoperta di fragranze e materie prime appartenenti a epoche diverse, per ampliare e arricchire il bagaglio culturale ed emozionale.
Il metodo didattico, basato su un approccio esperienziale, è affidato esclusivamente a docenti interne a Mouillettes & Co. Professioniste con esperienza pluridecennale nel settore e una consolidata attività didattica, garantiscono continuità, qualità e un sapere trasmesso con rigore e passione. Attraverso la loro guida, i partecipanti sviluppano competenze concrete grazie ad analisi olfattive, blind test e sessioni di approfondimento che uniscono precisione tecnica e sensibilità creativa.
Emanuela Rupi, presidente di Mouillettes & Co, sottolinea: «Oggi la formazione rappresenta una leva imprescindibile: per le aziende è lo strumento che permette di restare innovative e competitive, mentre per i singoli è la chiave per acquisire quelle competenze che garantiscono crescita e sviluppo professionale. Solo investendo nella conoscenza si può affrontare con successo un settore in continua trasformazione».
La nuova proposta formativa 2026 è disponibile QUI