L’olfatto è il primo senso a svilupparsi nell’essere umano.
La storia della cultura occidentale ha sempre definito le modalità di percezione attraverso i cinque sensi, eleggendo la vista come principale mezzo di conoscenza del mondo. Tuttavia, l’olfatto è in realtà il primo senso a svilupparsi nell’essere umano e resta quello più direttamente connesso alla sfera emotiva.
Costantemente stimolato, spesso in modo inconsapevole, l’olfatto educa il nostro senso estetico e modella la nostra memoria affettiva. E’ il senso del ricordo, capace di evocare emozioni autentiche e durature.

L’educazione olfattiva rappresenta oggi un modo innovativo di avvicinare bambini e ragazzi al mondo dei sensi e delle emozioni. Attraverso il profumo, è possibile sviluppare creatività, memoria e consapevolezza, favorendo un apprendimento più profondo e multisensoriale.
Dall’esperienza di Mouillettes & Co e dalla collaborazione con Silvia Caporiccio, imprenditrice e ideatrice di percorsi pedagogici per la prima infanzia, nasce il progetto Mouillettes & Co KIDS, un programma di educazione olfattiva dedicato ai bambini dai 3 anni fino ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
Il progetto propone percorsi di educazione olfattiva e laboratori sensoriali che permettono di scoprire il potere degli odori come linguaggio di conoscenza, relazione e creatività.
A chi ci rivolgiamo
Le attività del progetto speciale KIDS sono pensate per:
- educatori della scuola dell’infanzia
- insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado
- operatori museali e culturali
- animatori e organizzatori di eventi
- operatori di campus estivi
Tutti possono intraprendere un percorso formativo olfattivo qualificante, da utilizzare in modo diretto durante le proprie attività o come strumento trasversale nei progetti educativi e ricreativi.
Le proposte e le modalità di erogazione
Le proposte del progetto Mouillettes & Co KIDS comprendono laboratori di breve durata (circa un’ora, a carattere ludico e interattivo) e percorsi più strutturati articolati su giornate intere o cicli di incontri. Ogni attività può essere personalizzata e integrata nella programmazione scolastica o educativa già esistente, offrendo un’alternativa creativa e multisensoriale ai percorsi tradizionali.
I gruppi di lavoro vengono adattati in base all’età dei partecipanti e agli obiettivi educativi. Tutti i laboratori prevedono materiale didattico e un kit olfattivo completo, progettato per facilitare la scoperta e l’esperienza diretta.
Le modalità di svolgimento sono tre:
- diretta sul partecipante – attività esperienziali rivolte a bambini, ragazzi o insegnanti;
- affiancamento – laboratori condotti con il supporto di operatori educativi;
- trainer to trainer – formazione dedicata agli educatori che potranno poi replicare in autonomia le attività apprese.
Eventi e occasioni speciali
Oltre ai percorsi educativi, proponiamo anche esperienze ludico-creative per eventi e occasioni speciali, sia in ambito scolastico che privato. Grandi e piccoli sono trasportati nel magico mondo dei profumi per vivere esperienze straordinarie che uniscono scoperta, gioco e creatività.
Ogni laboratorio è pensato per lasciare una scia emotiva e indelebile nella memoria dei partecipanti, educando al tempo stesso alla sensibilità, all’ascolto e all’importanza dei sensi nella conoscenza del mondo.