Caterina Greppi ha presentato il suo libro “Profumi ed essenze alla corte dei califfi” (Dario Flaccovio Editore): un prezioso scrigno contenente la prima traduzione italiana del trattato arabo medievale “Riassunto sugli aromi”, il formulario pratico per comporre profumi.

L’autrice ha dato un piccolo spaccato dell’importanza e conoscenza dell’arte della profumeria nel mondo arabo medievale. Leggere il libro è come immergersi nei profumi: miscele sapienti di olii essenziali, alcool, acqua e materie prime che racchiudono esperienze sensoriali e hanno il potere di evocare ricordi, emozioni e mondi vicini e lontani.

All’incontro è stato presente Antonio Alessandria, naso creatore. Ha moderato Francesca Laureri, content creator e autrice.

L’AUTRICE Caterina Greppi è nata a La Spezia nel 1970. Ha insegnato arabo e diritto islamico al Pontificio Istituto Orientale a Roma. Oggi vive a Roma ed è docente invitato di Storia delle Chiese orientali presso l’Istituto di Studi Ecumenici di Venezia.

QUANDO

  • venerdì 7 giugno 2024 | ore 18.30

DOVE

  • Antica Farmacia San Filippo Neri – ingresso da Strada Cavestro 14, Parma

ingresso gratuito, senza prenotazione