
CHI ERI PRIMA DI FREQUENTARE PROFESSIONE OLFATTO?
Una studentessa alla facoltà di Arte dello Spettacolo di Firenze e lavoravo come commessa part-time presso la profumeria Make-Up di Thiene (VI).
CHI SEI OGGI?
Sono Trainee Perfumer presso dsm-firmenich, dove sto approfondendo la mia passione per la creazione di fragranze sotto la guida di professionisti esperti.
IN CHE MODO IL MATERIALE DIDATTICO E LE RISORSE FORNITE DURANTE PROFESSIONE OLFATTO TI HANNO AIUTATO NEL TUO LAVORO ANCHE DOPO LA FINE DEL CORSO?
Grazie a Professione Olfatto, ho acquisito una solida base nella profumeria, esplorando materie prime, storia e mercato delle fragranze. Ho imparato tecniche di ancoraggio olfattivo per memorizzare le materie prime e collegarle alle mie esperienze personali, un approccio che applico ancora oggi durante le mie sessioni di olfazione.
PERCHÉ CONSIGLIERESTI PROFESSIONE OLFATTO?
Lo consiglio a chi desidera approfondire la propria conoscenza nel settore delle fragranze perché offre un’immersione nel mondo del profumo, consentendo di comprendere le dinamiche dell’industria e di mettere in pratica le proprie passioni.
QUALI ASPETTI DEL CORSO RITIENI PARTICOLARMENTE UNICI O DISTINTIVI?
Trovo che i punti distintivi del corso di Professione Olfatto siano la visione completa dell’industria, i momenti di condivisione e soprattutto l’opportunità di esplorare direttamente le materie prime e le fragranze che hanno plasmato la storia del settore.
HA FREQUENTATO PROFESSIONE OLFATTO NEL 2015