
LA TENTAZIONE GOLOSA
Il cioccolato ha origini antiche: i Maya lo consideravano una bevanda sacra, mentre gli Aztechi lo chiamavano xocolatl, “acqua amara”. Nel 1500, i conquistadores spagnoli lo portarono in Europa, dove divenne un lusso per le corti.
È ricco di antiossidanti e feniletilamina, sostanza associata al buonumore.
La Svizzera è famosa per il consumo pro capite più alto al mondo, mentre l’Ecuador produce alcune delle fave più pregiate.
Nelle composizioni olfattive, regala una nota golosa e avvolgente, con sfumature calde e gourmand.