ESPERIENZA SENSORIALE E VIAGGIO
IL SUCCESSO DEGLI EVENTI OLFATTIVI PER VOLONLINE
Volonline, tour operator specializzato in viaggi su misura, ha voluto offrire agli agenti di viaggio un’esperienza unica per promuovere due destinazioni d’eccezione: Oman e Qatar. Sono stati realizzati due eventi olfattivi esclusivi in cui il senso dell’olfatto ha trasformato la scoperta di questi paesi in un viaggio emozionale e immersivo.
L’obiettivo principale era far conoscere i Paesi sotto una nuova prospettiva, coinvolgendo i partecipanti attraverso un percorso olfattivo inedito. L’evento ha permesso agli ospiti di “sentire” letteralmente l’essenza dei luoghi attraverso materie prime evocative e caratteristiche, rendendo l’esperienza più autentica e memorabile.
Un viaggio tra profumi e cultura
Il percorso sensoriale prevedeva:
- BLIND TEST OLFATTIVO – Gli ospiti sono stati invitati ad annusare le mouillette (cartine intinte con le essenze) e a leggere un indizio che forniva un primo spunto per l’identificazione. Un’esperta olfattiva arricchiva l’esperienza raccontando curiosità sulle materie prime e rispondendo alle domande dei partecipanti per guidarli verso la soluzione. Chi desiderava approfondire poteva accedere a contenuti aggiuntivi in modo interattivo, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e personale.
- ESPOSIZIONE DI MATERIE PRIME – Alcune delle essenze da indovinare erano accompagnate dalla loro materia prima così che i partecipanti potessero esplorare con il tatto e la vista ciò che avevano appena odorato.
- CONTENUTI VISIVI E STORYTELLING – Un video dedicato alle destinazioni ha arricchito l’esperienza, creando un connubio tra immagini, profumi e cultura.
Risultati e impatto
L’esperienza ha suscitato un risconto estremamente positivo tra i partecipanti che hanno apprezzato il modo innovativo e coinvolgente di scoprire nuove destinazioni. L’uso dell’olfatto ha reso la narrazione più emozionante e immersiva, mettendo alla prova i partecipanti e trasformando la percezione del viaggio in qualcosa di più profondo e sensoriale.
Punti di forza dell’esperienza
Ciò che ha reso questo evento unico è stato l’uso dell’olfatto come chiave per l’esplorazione. Annusare in blind ha sorpreso i partecipanti, portandoli a riflettere su come i ricordi olfattivi siano profondamente radicati ma spesso difficili da decifrare. Questo approccio ha stimolato non solo la curiosità, ma anche un forte coinvolgimento emotivo, rafforzando il legame tra le destinazioni presentate e chi le avrebbe poi proposte ai propri clienti.
Eventi realizzati a:
- febbraio 2025 presso Golf Club Colli Berici (Vicenza) – 40 persone
- marzo 2025 presso Mama Shelter (Roma) – 40 persone





