ESPERIENZA SENSORIALE E INNOVAZIONE
IL POTERE DELL’OLFATTO NEL LANCIO DI UN PRODOTTO SYNGENTA
Syngenta, azienda leader nell’agro-industria mondiale, ha organizzato un tour di cinque tappe in tutta Italia per il lancio di un nuovo prodotto dedicato alla protezione delle colture. Un’innovazione basata sulla “confusione sessuale” degli insetti, un meccanismo che altera la loro capacità di individuare il partner (e quindi di riprodursi) attraverso segnali olfattivi.
Per rendere il concetto più immediato e memorabile, è stata ideata un’esperienza sensoriale su misura – SEMBRA MA NON È – in cui l’olfatto ha giocato un ruolo chiave nel coinvolgimento del pubblico.
Il gioco della percezione
Dopo la presentazione tecnica del prodotto, gli ospiti hanno partecipato a un’attività sensoriale pensata per stupire e stimolare la curiosità.
- BLIND TEST OLFATTIVO – I partecipanti hanno annusato le mouillette (cartine intinte con le essenze) senza alcuna indicazione iniziale. Il profumo percepito non corrispondeva sempre alle aspettative, spingendo i presenti a riconsiderare le proprie associazioni olfattive e a riflettere sulla capacità dell’olfatto di trarre in inganno.
- COINVOLGIMENTO ATTIVO – Un’esperta ha guidato gli ospiti attraverso un viaggio olfattivo, arricchito da giochi e indovinelli che hanno reso l’esperienza dinamica e interattiva.
- UN PUBBLICO INATTESO, UN SUCCESSO SORPRENDENTE – Nonostante la predominanza di un pubblico maschile, spesso meno associato all’universo del profumo, l’attività ha riscosso grande interesse e partecipazione. Un chiaro segnale che l’olfatto, se presentato nel modo giusto, può affascinare e coinvolgere chiunque.
Risultati e impatto
L’evento non solo ha rappresentato un momento di aggregazione efficace dopo una sessione tecnica ma ha anche rafforzato la connessione emotiva tra gli ospiti e il prodotto presentato.
Punti di forza dell’esperienza
- L’uso dell’olfatto per spiegare un concetto scientifico in modo intuitivo e coinvolgente.
- Un format interattivo che ha trasformato la presentazione di un prodotto tecnico in un’esperienza memorabile.
- La conferma che le esperienze olfattive, spesso considerate un ambito femminile, possono entusiasmare e coinvolgere anche un pubblico inaspettato.
Grazie a questa esperienza sensoriale, Syngenta ha dimostrato come l’innovazione possa essere comunicata non solo attraverso dati e spiegazioni ma anche attraverso emozioni e percezioni.
Eventi realizzati a:
- febbraio e marzo 2024 in cinque località italiane – 400 persone totali




