
CHI ERI PRIMA DI FREQUENTARE PROFESSIONE OLFATTO?
Laureata in management con specializzazione in marketing, appassionata di profumo e del suo potere comunicativo. Lavoravo in una startup di e-commerce ma sognavo di poter unire le mie passioni per il profumo e il marketing.
CHI SEI OGGI?
Responsabile marketing, comunicazione e sviluppo fragranze in Integra Fragrances, realtà italiana che si occupa di branding olfattivo. Creiamo fragranze su misura per esprimere l’identità di un marchio e sfruttiamo il potere dell’olfatto per coinvolgere ed emozionare i clienti.
IN CHE MODO IL MATERIALE DIDATTICO E LE RISORSE FORNITE DURANTE IL CORSO TI HANNO AIUTATO NEL TUO LAVORO ANCHE DOPO LA FINE DEL CORSO?
Le materie prime si memorizzano tramite associazioni e ricordi personali, un metodo insegnatomi da Mouillettes & Co. che applico ancora oggi. Ho imparato che l’allenamento – e non il talento naturale – è fondamentale per sviluppare un buon olfatto e che non esistono profumi buoni o cattivi, ma solo fragranze in grado di soddisfare le esigenze del cliente. Una regola d’oro che applico ogni giorno nel mio lavoro.
PERCHÉ CONSIGLIERESTI PROFESSIONE OLFATTO A QUALCUNO CHE DESIDERA APPROFONDIRE LA PROPRIA CONOSCENZA E COMPETENZA NEL CAMPO DELLE FRAGRANZE?
È una full immersion che offre un’opportunità unica di apprendere tutti gli aspetti della profumeria, dalla filiera alle materie prime, dai profumi storici al marketing. È un’occasione per capire se la passione per il settore può trasformarsi in una professione.
QUALI ASPETTI DEL CORSO RITIENI PARTICOLARMENTE UNICI O DISTINTIVI?
L’accessibilità per profili eterogenei, il metodo didattico efficace, la ricca esperienza delle formatrici che garantisce un’immersione completa nel settore, la condivisione di esperienze e sensazioni con i compagni di corso, creando associazioni durature e memorabili.
HA FREQUENTATO PROFESSIONE OLFATTO NEL 2017