Mouillettes & Co nasce nel 2004 come prima realtà in Italia per acquisire, perfezionare o strutturare le proprie competenze olfattive.

Nel corso degli anni, la proposta formativa si è sviluppata e articolata in diversi percorsi che permettono, sia a professionisti che esordienti, di ottenere competenze specifiche nel mondo della profumeria per raggiungere nuovi obiettivi lavorativi o per intraprendere una carriera differente.

Il calendario formativo per il 2024 nasce con l’obiettivo di rispondere all’attuale panorama del mercato e alle esigenze delle persone che hanno capito l’importanza irrinunciabile della formazione per svolgere le proprie mansioni in maniera efficiente.

Ecco, quindi, che accanto alla consueta full immersion PROFESSIONE OLFATTO – che, in 14 edizioni, ha formato oltre 260 partecipanti, molti dei quali poi stabilmente inseriti in aziende del settore – sono proposti dei corsi baseVIAGGIO INIZIATICO NELLA PROFUMERIA (di una giornata) e INTRODUZIONE ALLA PROFUMERIA (di due giornate) – consigliati a chiunque voglia orientarsi in modo professionale verso questo mondo.

Il nuovo percorso di specializzazione COMUNICARE IL PROFUMO – dedicato a influencer e blogger, addetti alle vendite e rappresentanti di commercio – dà spazio non solo a lezioni sul profumo ma anche a comunicazione e storytelling, tecniche di vendita, gestione commerciale.

Completano l’offerta – con ben 24 proposte – i percorsi MARKETING, TECNICO e le giornate di AGGIORNAMENTO, per approfondire le proprie conoscenze così da migliorare la propria preparazione e acquisire più sicurezza nelle proprie capacità.

Commenta Emanuela Rupi, presidente di Mouillettes & Co: “Crediamo fortemente nella formazione, l’unico strumento che oggi permette di avere un vantaggio competitivo. Certo, si tratta di un investimento per l’azienda che, tuttavia, può crescere solo grazie alle sue persone, migliorandone la produttività, la comprensione del mercato e stimolando un ambiente ricco di motivazioni. E anche il singolo può, autonomamente, investire sulla propria vita lavorativa per accrescere la propria professionalità”.

LA NUOVA PROPOSTA FORMATIVA 2024 È DISPONIBILE QUI