organizzazione eventi

organizzazione eventi2025-04-14T15:51:18+02:00
TRASFORMARE UN EVENTO IN UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE GRAZIE AL POTERE DELL’OLFATTO

Perché un evento olfattivo?

  • Emozione e memoria – L’olfatto è il senso più evocativo: le persone ricordano il 35% di quello che odorano rispetto al 5% di quello che vedono. Inoltre, a differenza degli altri sensi, la memoria olfattiva è profonda e resistente al tempo.
  • Coinvolgimento attivo – L’esperienza è vissuta in prima persona, rendendo gli ospiti protagonisti anziché semplici spettatori.
  • Eleganza e innovazione – L’integrazione della parte olfattiva negli eventi unisce cultura e creatività, un tocco distintivo a chi desidera proporre momenti di grande impatto.

A chi è rivolto?

Grazie alla capacità di suscitare emozioni autentiche, gli eventi olfattivi si adattano a diverse esigenze, valorizzando ogni contesto con un’impronta unica e coinvolgente.

  • Eventi aziendali e corporate – Perfetti per convention, meeting e occasioni speciali, dove il coinvolgimento sensoriale rende ogni momento più esclusivo e memorabile.
  • Lanci di prodotto e valorizzazione del brand – Un’opportunità ideale per il settore beauty, moda e lusso, ma anche per qualsiasi realtà che voglia raccontare la propria identità attraverso il potere evocativo dell’olfatto.
  • Team building e percorsi esperienziali – Stimolano la creatività, favoriscono la collaborazione e migliorano il benessere del team, trasformando un semplice incontro in un’attività originale e stimolante.

Per scoprire come integrare un’esperienza olfattiva nel proprio evento, è possibile richiedere una consulenza personalizzata.

?mktg@mouillettes-and-co.com

Casi di successo

Articoli correlati

Ci hanno già scelto

Torna in cima